&

Anni ’80

0 Ratings

Michele Caricola ci guida attraverso una galleria di capolavori, esaminando pellicole e autori che hanno contribuito a costruire il mito cinematografico degli anni Ottanta.

Aggiungi a Preferiti

Descrizione

Tutti abbiamo in mente gli anni Ottanta anche se non li abbiamo vissuti in prima persona. Sono stati anni di transizione e di nuove idee, gli anni della musica pop, delle vhs, dei videogames, del walkman e delle musicassette riavvolte con la biro.

Anni all’apparenza frivoli ma che sono stati capaci, attraverso il cinema e la televisione, di plasmare per la prima volta la memoria collettiva di una intera generazione. Cosa è rimasto oggi di quegli anni così iconici? Qual è l’impulso che rende i quarantenni così nostalgici di quel periodo tanto che al giorno d’oggi impazza la moda del remake e del retrogaming? Partendo da E.T. e passando per La storia infinita, Ritorno al futuro, Guerre stellari e tanti altri classici del cinema, Michele Caricola ci guida attraverso una galleria di capolavori, esaminando pellicole e autori che hanno contribuito a costruire il mito cinematografico degli anni Ottanta, un mito che riaffiora nella nostra contemporaneità, capace di influenzare ed ispirare gran parte della cinematografia attuale.
Cover di Giorgio Finamore.

 

CAPITOLI DEL LIBRO:

CAPITOLO 1
L’evoluzione di un termine e di un sentimento

CAPITOLO 2
La fine dell’infanzia e l’eterno desiderio di ritornar bambini
E.T.L’extraterrestre (1982)
La storia infinita (1984)
Gremlins (1984)
I Goonies (1985)
Labyrinth (1986) e Stand by Me (1986) 48

CAPITOLO 3
Robert Zemeckis, l’autorialità al servizio della nuova tecnologia
La trilogia di Ritorno al futuro (1985-1990)
Chi ha incastrato Roger Rabbit, un nuovo modo di interpretare e pensare il cinema

CAPITOLO 4
Il cinema nostalgico come product placement

CAPITOLO 5
Gli anni Novanta e il volgere del Millennio: l’infanzia negata e la nostalgia generazionale
Cambia la visione dell’infanzia: da Mamma ho perso l’aereo a Jurassic Park e Schindler’s List

CAPITOLO 6
Duemila – La nostalgia della nostalgia

CONCLUSIONI
Ready Palyer One – Il film che contiene tutta la nostalgia del mondo

 

TitoloAnni ’80 La nascita
della nostalgia cinematografica
Autore
: M. Caricola
Editore: Weird Book
CollanaInsomnia
Genere: Saggio
Pagine: 152
Prezzo: € 17,90
Formato: 14 x 21 cm
Caratteristiche: Brossurato
ISBN: 978-88-31373-08-1
Data di uscita: Gennaio 2020

BOOK DETAILS
  • Hardcover:
  • Publisher:
  • Language: ,
  • ISBN-10:
  • Dimensions:
Customer Reviews

BOOKS BY &

CONDIVIDI