Evangelion: l’inizio e la fine
&

Evangelion: l’inizio e la fine

0 Ratings

Un saggio che interpreta uno degli anime che hanno fatto la storia...

Aggiungi a Preferiti

Descrizione

Evangelion: l'inizio e la fineNel 1995 sui televisori del Sol Levante approdava Neon Genesis Evangelion, opera tanto controversa quanto, al tempo stesso, innovativa. Cinque anni dopo, è la volta dell’Italia grazie al contenitore Anime Night del canale MTV. Rientrante nel filone dell’animazione nipponica per adolescenti, Neon Genesis Evangelion decostruisce il genere mecha e, contemporaneamente, la fantascienza, affrontando tematiche esistenziali, filosofiche, psicanalitiche e religiose rivelandosi, di conseguenza, un prodotto alquanto adulto nella realtà dei fatti. La mente geniale dietro a tale progetto è quella del regista, sceneggiatore e animatore Hideaki Anno, co-fondatore del compianto Studio Gainax che, in quasi quarant’anni, ha sfornato capolavori del calibro di Nadia – Il mistero della pietra azzurra e Le situazioni di Lui & Lei. Nonostante l’incedere del tempo, Neon Genesis Evangelion, a quasi trent’anni dalla nascita, continua a mantenere alto l’interesse di appassionati e neofiti: forte di una lore e di una worldbuilding complesse e accattivanti, il cult di Anno è stato capace di creare un vero e proprio franchising fatto di spin-off, videogame, del manga disegnato da Yoshiyuki Sadamoto, character designer, nonché dalla Rebuild of Evangelion, sorta di remake/reboot della serie trasposta in tetralogia cinematografica dal 2007 al 2021.

Diviene quasi un dovere, pertanto, comprendere quali sono i contenuti che hanno portato all’enorme successo di una serie animata. Da qui, è nato il saggio Evangelion: l’inizio e la fine dove, la scelta di dare un inizio e una fine alle possibili spiegazioni teoriche, combacia rispettivamente con l’anime e con la chiusura cinematografica The End of Evangelion, questa fortemente voluta dai fan a seguito della non totale soddisfazione del finale della serie. Per affrontare questo viaggio analitico, si è deciso di approcciare il materiale con un taglio diretto ma, al tempo stesso, esaustivo, tuttavia lontano da un certo habitus accademico, nonostante non manchino approfondimenti in itinere con opere di filosofia e psicologia. Tutto questo per offrire una visione a 360° su Neon Genesis Evangelion è fornire sia agli aficionados di vecchia data sia a chi, per la prima volta, si sta approcciando a tale opera, un vademecum colmo di strumenti per interpretare ogni singolo episodio (in totale, ventisei) che compone la serie nonché per il lungometraggio uscito nelle sale cinematografiche nel 1997.

Un saggio scritto da Francesco Grano. Cover di Giorgio Finamore.

 

TitoloEvangelion: l’inizio e la fine
Autore: F. Grano
Editore: Weird Book
Collana: Anime Revolution
Genere: Saggio
Pagine: 216
Prezzo: 25,90 €
Formato: 15 x 22 cm
ISBN: 979-12-81603-34-9

BOOK DETAILS
  • Hardcover:
  • Publisher:
  • Language: ,
  • ISBN-10:
  • Dimensions:
Customer Reviews

BOOKS BY &

CONDIVIDI