&

Francis Scott Fitzgerald

0 Ratings

Francis Scott Fitzgerald – Antropologia del successo e della depressione alla luce dell'era liquida, scritto da Giada Cecchinelli, è un saggio che vuole raccontare la storia di un uomo, prima ancora che di un “artista”, precursore della società liquida contemporanea.

Aggiungi a Preferiti

Descrizione

Il dopoguerra ha cambiato l’America, mescolando il denaro alla gloria e al sangue dei caduti, e la crisi di Wall Street ha cambiato il mondo, cedendo il trono al dio Denaro. Nel mezzo della mutazione, Francis Scott Fitzgerald vive la sua vita d’arte e sfrenatezza e sogna di un mondo in cui la grandezza non può essere quantificata, in cui la coscienza non si misura in cifre e l’arte vince sull’uomo.

Francis Scott Fitzgerald – Antropologia del successo e della depressione alla luce dell’era liquida, scritto da Giada Cecchinelli, è un saggio che vuole raccontare la storia di un uomo, prima ancora che di un “artista”, precursore della società liquida contemporanea e capace di piegarsi alle correnti impetuose del cambiamento senza spezzarsi. Un’analisi unica nel suo genere che parla di resilienza, coraggio e predeterminazione e che getta un ponte sul passato svelando l’illusione del progresso che, tuttavia, rimane inevitabilmente legato alla sua matrice edonistica: l’uomo in divenire che schiaccia i valori per la propria realizzazione.

 

TitoloFrancis Scott Fitzgerald
Autore: G. Cecchinelli
Editore: Weird Book
CollanaOn Writing
Genere: Saggio
Pagine: 82
Prezzo: € 15
Formato: 13 x 20 cm
Caratteristiche: Brossurato
ISBN: 978-88-99507-32-9
Data di uscita: Agosto 2017

 

BOOK DETAILS
  • Hardcover:
  • Publisher:
  • Language: ,
  • ISBN-10:
  • Dimensions:
Customer Reviews

BOOKS BY &

CONDIVIDI