&

George A. Romero – Appunti di viaggio dall’Apocalisse

0 Ratings

Un saggio che esplora il cinema e la filosofia di uno dei più grandi registi americani dell’horror, conosciuto dal grande pubblico per aver creato il genere degli zombie movie: George A. Romero.

Aggiungi a Preferiti

Descrizione

Un saggio che esplora il cinema e la filosofia di uno dei più grandi registi americani dell’horror. Conosciuto dal grande pubblico per aver creato il genere degli zombie movie, George A. Romero è stato precursore in molti aspetti di una cinematografia che apparentemente si proponeva come puro intrattenimento ma che invece nascondeva un linguaggio politico e sociale fortissimo. Nonostante i suoi film raccontano una realtà apparentemente straordinaria, quella dei morti viventi, sono immersi nella cultura e nella società americana contemporanea, anzi per molti aspetti sono addirittura profetici con uno sguardo critico che si spinge a condannare i mali della globalizzazione, del terrorismo, della sopraffazione dei più deboli.
Romero nel tempo si è trasformato in una leggenda e le sue pellicole hanno profondamente inciso la cultura pop odierna, influenzando i videogiochi, le serie tv, la pubblicità e i fumetti.
Il libro scritto da Danilo Arona, Lorenzo Ricciardi, Giovanni Aloisio e Giuseppe Carradori affronta tutto l’arco narrativo della carriera di Romero, dagli esordi alle sue collaborazioni con Stephen King e Dario Argento fino alle ultime opere. Due minisaggi si focalizzano sul tema portante della carriera del filmmaker americano, il cinema degli zombie: La terra degli zombie: l’immaginario, ufficiale e usurpato, di George, di Danilo Arona, e L’alba dei morti viventi: la nascita della leggenda, di Lorenzo Ricciardi e Giovanni Aloisio.
All’interno del libro anche la sceneggiatura originale di Zombi in sequenze.
Interviste a George RomeroTom Savini, Ken Foree, Joe Pilato e Lori Cardille.
Cover di Giorgio Finamore.

 

CAPITOLI DEL LIBRO:

Giuseppe Carradori
LA TEORIA DELLA SOPRAVVIVENZA

Danilo Arona
LA TERRA DEGLI ZOMBIE: L’IMMAGINARIO, UFFICIALE E USURPATO, DI GEORGE
Le schede, Il calendario dei morti viventi, Politically Correct, Il mito La notte
che non andarono all’Horror Show, detta anche  “La notte in cui si persero il film dell’orrore”
Contagio (1), Contagio (2), Real Zombie, Le luci del giorno
Il giorno degli zombi – Le sceneggiature mai girate
La terra, il Diario e la Sopravvivenza

Lorenzo Ricciardi – Giovanni Aloisio
L’ALBA DEI MORTI VIVENTI: LA NASCITA DELLA LEGGENDA
La prima trilogia, La notte dei morti viventi, L’alba dei morti viventi
Intervista A Tom Savini, Intervista A Ken Foree
Il giorno degli zombi, Intervista A Joe Pilato, Intervista A Lori Cardille
L’ALBA DI UN NUOVO GENERE
L’ILIADE DI (R)OMERO
FONTI D’ISPIRAZIONE
IL “MAKING OF” DI ZOMBI
L’HORROR: TRA MESSAGGI E METAFORE
UN’ANIMA A FUMETTI
MONTANDO COL “GROOVE”
L’UMORISMO E L’ORRORE
L’(UN)HAPPY END
I QUATTRO EROI ARCHETIPALI
IL MALL
IL VALORE AGGIUNTO: IL TAGLIO ARGENTIANO
LO SCORE DEI GOBLIN
LA CRITICA E LA CENSURA
LA SCENEGGIATURA ORIGINALE DI DAWN OF THE DEAD IN SEQUENZE
ZOMBIE INVASION
DICONO DI GEORGE

Lorenzo Ricciardi
AMICI DI OCCASIONI “MANCATE”: STEPHEN KING
Intervista a George A. Romero  269

Lorenzo Ricciardi
QUATTRO OCCHI DIABOLICI: IL SODALIZIO CON DARIO ARGENTO

Giovanni Aloisio
FILMOGRAFIA ROMERIANA: LE ALTRE OPERE
La stagione della strega, La città verrà distrutta all’alba, Martin
Knightriders, Monkey Shines – Esperimento nel terrore
Bruiser – La vendetta non ha volto  294

 

Titolo: George A. Romero – Appunti di viaggio dall’apocalisse
Autore: AA.VV.
Editore: Weird Book
CollanaRevolution
Genere: Saggio
Pagine: 304
Prezzo: 26,00 €
Formato: 15 x 24 cm
Caratteristiche: Brossurato (carta patinata)
ISBN: 978-88-31373-38-8
Data di uscita: Marzo 2021

BOOK DETAILS
  • Hardcover:
  • Publisher:
  • Language: ,
  • ISBN-10:
  • Dimensions:
Customer Reviews

BOOKS BY &

CONDIVIDI