&

Hans Zimmer – La rivoluzione cinematica

0 Ratings

Il primo saggio al mondo su Hans Zimmer, il grande compositore tedesco che ha rivoluzionato l’idea della colonna sonora, creando il concetto moderno di musica per l’immagine.

Aggiungi a Preferiti

Descrizione

Il primo saggio al mondo su Hans Zimmer. Dalle prime esperienze ai grandi successi hollywoodiani con registi come Ridley Scott e Christopher Nolan, Luca Perrone in questo libro analizza i quarant’anni di carriera del compositore tedesco che ha rivoluzionato l’idea della colonna sonora, creando il concetto moderno di musica per l’immagine.

Partendo da Il re leone e arrivando a Interstellar, passando per Il gladiatore e trionfando con Dune, lo Zimmer sound prende forma tra due Premi Oscar, più di centotrenta colonne sonore e una collezione di temi musicali che resteranno nell’immaginario collettivo dei nostri sogni cinematografici.

Cover di Giorgio Finamore.

 

CAPITOLI DEL LIBRO:

VITA E OPERE
La rivoluzione cinematica di Hans Zimmer
I primi anni di vita e l’approccio alla musica
Il periodo londinese , L’incontro con Stanley Myers
L’ascesa al successo: tra Ridley Scott e Ron Howard
La consacrazione della critica e i nuovi sodalizi
La musica live, La DreamWorks Picture e la Remote Control Productions
Il successo popolare con Gore Verbinski
Il rapporto con Christopher Nolan, Oltre il cinema
Gli ultimi dieci anni, I numeri di Hans Zimmer

POETICA COMPOSITIVA E INFLUENZE MUSICALI
Le nuove regole di Hans Zimmer
L’annichilimento tematico della musica cinematica
La sperimentazione nella sintesi sonora
Viaggio verso il secondo Oscar: Dune
Musica cinematica e il confine con il sound design
Hans Zimmer e la classicità , La voce
Il mondo degli eroi, La coerenza etnomusicologica
Il gladiatore di Ridley Scott, Hans Zimmer ed Ennio Morricone
La rivoluzione cinematica tra conquiste tecnologiche e perdite di originalità

I DUE ESTREMI DELLA MUSICA CINEMATICA DI HANS ZIMMER
I due estremi, La carriera nei film d’animazione
Il suo primo lavoro d’animazione: Il re leone
Il cerchio si chiude: il remake de Il re leone
La collaborazione con la DreamWorks
Un nuovo incontro con Elton John: La strada per El Dorado
Spirit – Cavallo selvaggio, l’amore e la libertà
Shark Tale e la commistione di generi musicali
La trilogia di Madagascar
Il ritorno in Oriente: la trilogia di Kung Fu Panda
Il citazionismo di Mostri contro alieni
Oltre i supereroi: Megamind
Gli ultimi lavori DreamWorks: i due film di Baby Boss
Il ritorno in Germania, Ironia e autoironia in I Simpson – il film
Il piccolo principe e il cinema d’animazione d’autore
Il road movie che non ti aspetti: Spongebob – Amici in fuga
Il sodalizio con Christopher Nolan e la poetica del tempo
La trilogia del cavaliere oscuro
Inception e il viaggio nel tempo
Il nuovo vocabolario musicale con Interstellar
Dunkirk: l’apoteosi degli studi sul tempo

 

 

Titolo: Hans Zimmer – La rivoluzione cinematica
Autore: L. Perrone
Editore: Weird Book
Collana: Revolution
Genere: Saggio
Pagine: 140
Prezzo: 24,90 €
Formato: 15 x 22 cm
Caratteristiche: Brossurato
ISBN: 978-88-31373-79-1
Data di uscita: 16 settembre 2022

BOOK DETAILS
  • Hardcover:
  • Publisher:
  • Language: ,
  • ISBN-10:
  • Dimensions:
Customer Reviews

BOOKS BY &

CONDIVIDI